Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
vivo

innovazione

vivo consiglia come ottenere un’immagine nitida della cometa di Neanderthal

vivo offre alcuni consigli per come catturare perfettamente l’immagine della cometa di Neanderthal. Dopo 50.000 anni la cometa di Neanderthal passerà vicino la Terra, una cometa dalla coda verde smeraldo splenderà sopra il cielo. Purtroppo il primo di febbraio, giorno in cui la cometa era più vicina alla terra, non è stato possibile inquadrare ad occhio nudo per le troppi luci della città. Infatti sia stelle che comete sono visibili solamente in condizioni di scarsa illuminazione il che rende difficile scattare foto e video, soprattutto in ambienti urbani

vivo fornisce alcuni consigli 

vivo offre agli utenti alcuni consigli efficaci su come catturare l’immagine perfetta della cometa. Con gli smartphone di vivo e i suoi sistemi di imaging si otterranno ottime qualità d’immagine. In particolare con X80 Pro, gli astrofili avranno la possibilità di catturare foto straordinarie in condizioni di scarsa illuminazione.

vivo

Durante le ore notturne

Ovviamente il momento migliore per vedere una cometa è di notte, grazie alla bassa illuminazione. vivo consiglia di utilizzare le modalità Super Night Video e OIS Super Night del device X80 Pro, ideale proprio per scarsa illuminazione e non offusca la visione della fotocamera. Inoltre con la modalità OIS Super Night garantisce la modalità di scatto perfetta sia per il volto che per lo sfondo dietro.  Inoltre garantisce ottimi colori e li bilancia perfettamente, grazie all’impostazione High Dynamic Range.

Immagini quasi realistiche

Il device di vivo permette di scattare la cometa in modo da rendere l’immagine realistica grazie ad un profilo ZEISS Natural Colour. Questa funzione permette di immortalare l’immagine perfettamente così come si vede. Inoltre con la modalità AI, garantisce di ottenere colori un livello più elevato di luminosità e saturazione e aggiunge maggiore contrasto agli oggetti dell’immagine. X80 Pro è dotato degli algoritmi sviluppati da vivo, che effettuano diversi stili, come lo ZEISS Sonnar Style Bokeh o lo ZEISS Biotar Style Bokeh. Sono in grado di migliorare gli effetti delle luci all’immagine.  Infine i device dotati della modalità Gimbal Portrait Camera, potranno scattare ritratti con immagini nitide e con sfondi in movimento.

 

 

 

 

 

Foto di Justin W su Unsplash

Scritto da

Potrebbe interessarti

Smart Home

Roomba i1 è la nuova soluzione intelligente di iRobot dalle funzionalità semplici e comode da usare. Difatti questo è proprio il suo punto di...

innovazione

È disponibile la nuova Stazione Meteo Intelligente di Netatmo, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti metereologici. Netatmo si occupa di realizzare dispositivi intelligenti, per...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Michelin festeggia nel 2023 i 60 anni di presenza a Cuneo. Una storia che il gruppo francese ha deciso che vada...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e Porsche Italia hanno firmato un accordo di interoperabilità per incentivare la...

News

ASUS ha annunciato la nuova gamma di monitor OLED dedicati all’imaging, che vede la presenza di quattro modelli: PA32DC, ovvero il primo monitor ASUS ProArt...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – La concessionaria Nissan Renord inaugura la sua nuova sede a Milano – Viale Certosa, 144 – in un distretto commerciale ad...

News

Lenovo ha presentato la nuova generazione di laptop Slim Lenovo Yoga, che offre un’esperienza premium ed estrema portabilità. Tra i laptop della linea: Yoga...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nel 1983, Renault svela quella che può essere considerata la prima “voiture à vivre”: la Espace. Questo pioniere, unico nel suo...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961