Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Galassia

Ingegnere

Un nuovo telescopio potrebbe sostituire il James Webb

Dopo lunghi anni di attesa arriva nello spazio il telescopio James Webb, uno dei più potenti telescopi mai costruiti dall’uomo. Oggi si sostiene che potrebbe esserci un’ulteriore telescopio con capacità superiore rispetto al James Webb, e che quindi potrebbe classificarsi al primo posto, come osservatorio più potente. Questa settimana, a bordo della prossima missione Axiom-1 si valuteranno le basi della costruzione di un telescopio spaziale che utilizzerà uno specchio liquido.

NASA

Il progetto di un nuovo telescopio 

Il ricercatore di questo nuovo progetto sarà Edward Balaban del Fluidic Telescope Experiment (FLUTE) della NASA presso l’Ames Research Center, in California. Balaban in collaborazione con altri scienziati del Goddard Space Flight Center dell’agenzia a Greenbelt, nel Maryland, studieranno se sarà possibile costruire attraverso liquidi degli specchi. Questo esperimento garantirebbe la possibilità di moltiplicare le dimensioni dei telescopi di 10 o addirittura 100 volte. Grazie  alla microgravità che c’è nello spazio esterno, si creeranno delle gocce d’acqua e altri liquidi che garantiranno una forma sferica, così da offrire protezione e l’utilizzo di questo strumento tecnologico. 

Quanto affermano i ricercatori

“In microgravità, i liquidi assumono forme utili per realizzare lenti e specchi, quindi se li realizziamo nello spazio potrebbero essere usati per costruire telescopi notevolmente più grandi di quanto si pensasse possibile in precedenza”. Tuttavia, prima che questo sia possibile devono essere attuati numerosi esperimenti sul nostro pianeta.

Il prossimo esperimento che sarà attuato sulla Stazione Spaziale Internazionale ci darà più informazioni a riguardo.

 

 

 

Photo by Aldebaran S on Unsplash

Photo by Brian McGowan on Unsplash

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

La NASA ha realizzato con successo il primo tentativo di olotrasporto dalla terra allo spazio. Qualche anno fa, si parlava di tecnologia che consentisse...

Ingegnere

Il telescopio James Webb è il più grande e potente telescopio spaziale mai costruito. Il JWST è costato in totale 11,75 miliardi di dollari....

Interviste

La sua scoperta era una stella che non c’era, o meglio non si vedeva. Ora si chiama Geminga, alla milanese (appunto “non c’è”), perché...

innovazione

Qualcomm ha pubblicato un’analisi del lavoro svolto insieme a NASA Jet Propulsion Laboratory (JPL) di Pasadena, CA, per la fornitura del comparto tecnologico del...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Smart Device

Lenovo ha annunciato Chromebox Micro, il nuovo lettore multimediale ultrasottile che offre prestazioni di alto livello, sicurezza dei dati, funzionalità di controllo da remoto...

telefonia

Motorola e Pantone hanno annunciato una nuova collaborazione per celebrare le connessioni umane attraverso il colore. Il Pantone Color of the Year 2024, PANTONE...

Italpress

MIAMI (FLORIDA) (ITALPRESS) – Automobili Lamborghini celebra un traguardo significativo come il suo 60° anniversario attraverso l’arte, presentando la one-off Revuelto “Opera Unica”, svelata...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nissan innova anche nella comunicazione e sceglie il video podcast per continuare a celebrare i suoi 90 anni di storia. Sete...

innovazione

Nel corso della Google I/O dello scorso maggio, Sundar Pichai, Ceo di Google, ha introdotto al mondo l’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale: Gemini. Questa nuova...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Jeep Avenger – il primo SUV Jeep 100% elettrico e il primo concepito, disegnato e prodotto in Europa per i clienti...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961