Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
TILT

Green Tech

TILT e la missione di 50 start up made in Italy al CES

Si chiama TILT, ovvero The Italian Lab for Technology, e rappresenta quanto di meglio l’Italia mette in camposul fronte dell’innovazione e del genio tecnologico. E per Las Vegas, al prossimo CES in programma dal 7 al 10 gennaio, ha organizzato la terza edizione di “Made in Italy – the Art of Technology”. Una missione tutta italiana di imprese alla fiera tra le più importanti al mondo.

TILT e l’innovazione made in Italy

A Las Vegas una parata di start up

La missione è co-organizzata con ICE-ITA, Italian Trade Agency – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che la patrocina dalla prima edizione. Per offrire alle nuove eccellenze del nostro Paese l’opportunità di presentarsi a livello internazionale. “Made in Italy – the Art of Technology” è nata nel 2018 dal desiderio dei fondatori di TILT, Teorema Engineering e Area Science Park, che l’Italia fosse rappresentata al CES al pari di altre nazioni europee.

Nel corso del tempo, l’iniziativa ha portato risultati molto positivi riscuotendo l’attenzione e l’interesse di investitori globali, media, esperti, analisti, manager, imprenditori internazionali e startup stesse. E quest’anno l’eccellenza italiana sarà rappresentata dal numero record di 50 realtà di diversi settori. Ovvero Smart home, Wearable, Health & Wellness, Vehicle, eCommerce/enterprise solutions. Con  una novità fondamentale: due cluster dedicati all’imprenditoria femminile (rappresentata da 13 startup) e alle tecnologie green, con 7 startup.

La formazione TILT Academy

Come l’anno scorso, TILT ha offerto alle startup selezionate un percorso di formazione. Si chiama TILT Academy, con workshop su temi e discipline fondamentali per la presenza al CES e per prepararsi a incontrare investitori internazionali.

In particolare, alla conferenza stampa che si terrà a Las Vegas l’8 gennaio presso il booth italiano, ogni startup presenterà la propria storia, l’idea creativa, i progetti in definizione e le prospettive future. Saranno anche presenti 9 delle startup che hanno partecipato nel 2019. Per raccontare in continuità con quanto fatto lo scorso anno, come l’esperienza internazionale abbia contribuito all’affermazione del business.

Il progetto spiegato da TILT

“L’innovazione tecnologica crea uno sviluppo esponenziale. Da un lato questa missione è un’opportunità di crescita per startup che altrimenti resterebbero isolate; dall’altro, la cultura dell’innovazione che l’ecosistema TILT ha creato in questi anni ha prodotto nuovi stimoli e nuove idee anche per noi organizzatori” spiega Michele Balbi, Presidente di TILT.

“Infatti, quest’anno lanciamo due nuovi cluster in linea con l’evoluzione della tecnologia, del mercato, della società. L’imprenditoria femminile e l’innovazione in ambito green sono temi urgenti che meritano un’attenzione concreta. Riteniamo che il Consumer Electronics Show di Las Vegas sia il contesto ideale per presentare le nostre nuove eccellenze in questi ambiti”.

La collaborazione con Cariplo Factory

La missione italiana è supportata da enti privati, soggetti istituzionali e attori di primo piano dell’ecosistema dell’innovazione. Per il 2020 è stata avviata la collaborazione con Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo. Che in poco più di tre anni di attività ha creato una filiera del talento in grado di includere percorsi di formazione, programmi di accompagnamento imprenditoriale, progetti di open innovation, investimenti di Venture Capital e attività di supporto all’internazionalizzazione.

Per Carlo Mango, Chief Executive Officer di Cariplo Factory,“tilt è la dimostrazione che, con le giuste sinergie, l’Italia può sostenere le imprese innovative nella competizione internazionale. Siamo orgogliosi del lavoro fatto con i nostri partner, e sono certo che anche quest’anno le startup della spedizione italiana, in linea con i successi delle ultime edizioni, riserveranno al nostro Paese grandi soddisfazioni”.

[ratings]

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

L’evento ospiterà varie “start up“, idee e novità nel mondo del fitness, legate alla “tech“. Quindi RiminiWellness 2023 e tecnologia legate in un evento....

News

Mister Bolletta è una startup innovativa nata nel 2020, e offre un servizio gratuito, attraverso un’app, per tutti i consumatori che desiderano risparmiare sulla...

innovazione

Sono circa un centinaio in tutta Italia le M&A (Merger&Acquisition) Agenzie per il lavoro e contribuiscono a incrementare l’occupazione nazionale. A settembre 2022 il...

innovazione

Nell’era dell’epidemia da Covid-19 il desiderio di maggiori servizi di consegna a domicilio è esploso anche nelle numerose province italiane. Questa è la necessità...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961