Centottanta webinar sui temi del digitale e oltre 200 corsi di aggiornamento professionale,
pari a un migliaio di ore di apprendimento pro capite. Sono questi i numeri dell’iniziativa SkillsBuild Reignite per l’Italia, al via il 1° settembre, promossa da IBM.
Affiancata da Intesa Sanpaolo, Jones Day, Fondazione Human Age Institute, Geosmartcampus, Burning Glass Technologies, Experis e Cisco, l’azienda promuove la formazione utile al superamento dello skill gap. A disposizione della piccola e media impresa italiana e di quanti sono alla ricerca di un nuovo lavoro.
La SkillsBuild Reignite di IBM
Programmi di formazione peer l’Italia
La riqualificazione del capitale umano rappresenta oggi uno dei problemi del Paese. E secondo IBM una forte collaborazione tra le aziende per la pianificazione di specifici programmi di intervento può accrescere i benefici delle imponenti misure pronte a essere introdotte dall’Europa in ambito economico e sociale. Come emerso da uno studio dell’Ocse, l’Italia soffre di un significativo disallineamento nelle competenze.Oltre un terzo della forza lavoro non possiede quelle giuste, mentre un 17% sente di avere bisogno di un aggiornamento nella preparazione legata alle tecnologie ICT.
Un’indagine di Unioncamere-Anpal rivela che un milione di aziende ha deciso di dotarsi di infrastrutture e tecnologie innovative. Con un’attenzione concentrata su cloud, mobile e big data per affrontare la crisi innescata dalla pandemia e recuperare competitività sui mercati. Questa accelerazione verso il digitale ha bisogno di poter contare su skill idonei.
Entro tre anni, come ricorda una survey dell’Institute for Business Value di IBM, quasi 120 milioni di lavoratori nelle 12 maggiori economie del mondo potrebbero avere bisogno di essere riqualificati. Visti i tassi di adozione dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie di automazione.
Come funziona la piattaforma
La piattaforma SkillsBuild Reignite propone un programma in risposta al problema da parte di IBM e delle aziende partner. Si tratta di un contributo tecnologico e di insegnamento in ambiti diversi che viene messo a disposizione di quanti – imprenditori, lavoratori di piccole e media aziende, persone in cerca di una nuova occupazione – sentono il bisogno di ricevere una formazione all’altezza delle esigenze. Potenzialmente, ogni partecipante ha a disposizione oltre 1000 ore di apprendimento.
Disponibili in italiano e in inglese, senza alcun costo, i contenuti si dividono tra webinar e corsi di reskilling. I primi, tenuti da esperti, si focalizzano su 4 percorsi: finanza, risorse umane, adempimenti legali e digitale. Mentre i secondi guardano ai temi della trasformazione digitale, dalla cybersecurity alla data science, del design thinking e della strategia di business. Inclusi aspetti come la gestione del rischio e gli strumenti finanziari.
Per esempio: un imprenditore che ha bisogno di rilanciare la propria attività, potrà raccogliere i suggerimenti e le esperienze di IBM. Ed anche delle aziende specializzate nel settore dei servizi legali e finanziari e no profit per affinare ricerche di mercato e strategia aziendale. Oppure per imparare a sfruttare le opportunità offerte per lo sviluppo d’impresa, conoscere le problematiche legali legate all’imprenditoria o migliorare il marketing digitale.
Le parole di Ernesto Cereda
“La formula per dare nuovo impulso alla ripresa economica in Italia
– spiega il presidente e AD di IBM Italia– è semplice ma richiede grande determinazione per essere concretizzata. Tecnologia e capitale umano adeguatamente formato sono i pilastri della trasformazione innovativa che serve al Paese. Ma se cloud, intelligenza artificiale e blockchain forniscono leve poderose alla produttività delle aziende, i profili professionali non all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte rischiano di essere un freno allo sviluppo.
Le piccole e medie imprese, ossatura del sistema Paese, hanno bisogno di skill continuamente aggiornate, specie in questo delicato momento storico. L’iniziativa SkillBuild ReIgnite ha proprio questo scopo. Con la partecipazione di partner d’eccezione, IBM vuole offrire alle imprese italiane l’opportunità di tornare a vincere nella competizione globale”.
Per accedere alla piattaforma: https://skillsbuild.org/reignite
0 commenti