Apre la strada a tecnologie innovative per la fruizione delle immagini il nuovo ecosistema 8K+5G lanciato da Sharp.
Il nuovo ecosistema promosso da Sharp
La presentazione a IFA 2019
Sharp è stato il primo produttore a presentare un TV 8K nel mercato europeo già nel 2017, in risposta alla crescente domanda da parte degli utenti di immagini più nitide e realistiche. Con l’attuale espansione del sistema 8K+5G, Sharp ha fatto il passo successivo verso la tecnologia 8K tenendo conto dell’intera catena del valore: dalla creazione dei contenuti, all’elaborazione delle immagini, al trasferimento dei dati sino alla riproduzione delle immagini su TV e display 8K.
In occasione di IFA 2019, Sharp aveva presentato una serie di prototipi che rendono ancora più tangibile la vision aziendale per quanto riguarda la tecnologia 8K. L’ecosistema presentato comprende i nuovi prodotti come ad esempio le fotocamere 8K, PC, display e nuovi smartphone. Sempre ad IFA è stato reso noto il risultato della collaborazione con il produttore di laptop Dynabook: il prototipo di un PC 8K, in arrivo nella primavera 2020, che consente l’editing di immagini e video in 8K.
Le fotocamere 8K
L’8K è considerato lo standard UHD dei dispositivi di prossima generazione.
Con circa 33 milioni di pixel, questa tecnologia offre una risoluzione pari a 4 volte quella dell’attuale standard 4K e 16 volte quella del Full HD. Una risoluzione così alta rende anche possibile la riproduzione di immagini estremamente dettagliate con un incredibile effetto profondità. Il risultato è molto realistico, con un’accuratezza senza precedenti.
Le fotocamere 8K di Sharp giocano un ruolo fondamentale nella creazione dei contenuti. In aggiunta all’8K Professional Camcorder 8C-B60A con un sensore di immagini super 35 mm CMOS, Sharp ha presentato anche la videocamera 8K MFT più piccola al mondo, che dovrebbe essere disponibile a partire dal 2020. Questo significa che a breve l’utente finale potrà effettuare riprese in 8K.
La miglior risoluzione offerta dall’8K apre a nuove possibilità non solo per quanto riguarda il business end-user, ma anche in altri settori come sicurezza, medicina e industria in generale.
Il nuovo standard 5G
Riguardo alla trasmissione dei dati, il nuovo standard 5G per le telecomunicazioni risulta di fondamentale importanza. L’elevata velocità di trasmissione e la capacità di dati offerte dal 5G consentono infatti la distribuzione e l’utilizzo di immagini e video 8K di grandi dimensioni.
“Sebbene il 5G sia già uno standard diffuso in Giappone, ci vorranno alcuni anni prima che sia disponibile in tutta Europa. Grazie a un concept globale, Sharp sarà all’avanguardia in questo ambito e, insieme a un ampio numero di service provider, offrirà contenuti nativi in 8K “, afferma Kai Thielen, Marketing Director Europe di Sharp.
Per ulteriori informazioni, visita: www.sharpconsumer.eu
0 commenti