Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Philips e i primi 100 anni in Italia

innovazione

Philips e i primi 100 anni in Italia

Dal 1923 fino ad ora, l’azienda ha sempre puntato all’innovazione con lo scopo di migliorare la vita delle persone, stiamo parlando di Philips e i primi 100 anni in italia.

Introduzione 

A Milano, dove si è svolto l’evento, c’è stata la possibilità di ripercorrere la storia dell’azienda insieme alle nuove tematiche. Hanno parlato:

  • Giuseppe Sala, sindaco di Milano
  • L’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi
  • La Console Generale dei Paesi Bassi a Milano, Mascha Baak

L’obiettivo di Philips

Philips già dalla fine dell’800 creava prodotti che avrebbero potuto aiutare la vita delle persone, offrendo delle soluzioni.

Si è parlato molto di innovazione durante la tavola rotonda “People-driven innovation, sfide e opportunità del nuovo umanesimo digitale“. Protagonisti: 

  • Melissa Ferretti Peretti, VP e Country Manager Google Italia
  • Emanuela Girardi, membro del Direttivo di AlxIA, Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e Founder POP AI
  • Maximo Ibarra, CEO Gruppo Engineering
  • Gianmario Verona, Presidente Fondazione Human Technopole
  • Andrea Celli, Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia.

Il rapporto con l’IA

Il dibattito si è concentrato sull’intelligenza artificiale e sulla sua importanza per l’innovazione, in modo tale da essere essenziale per aiutare le persone. 

Philips e i primi 100 anni in Italia

Andrea Celli, Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia, dichiara: “È un’emozione e un onore essere qui a celebrare insieme i 100 anni di Philips in Italia. La nostra è la storia di un’azienda che ha saputo reinventarsi nel tempo, mantenendo inalterata la capacità di stimolare il progresso attraverso soluzioni dirompenti e all’avanguardia. Oggi la nostra ambizione è di supportare un ecosistema salute che poggi sui pilastri di un’innovazione tecnologica che sia al contempo digitale, sostenibile e umana, dove le persone – consumatori, medici o pazienti – siano davvero al centro. Un obiettivo realizzabile solo attraverso un sistema virtuoso che connetta competenze e know-how diversi e complementari, all’insegna di una visione comune, per scrivere i prossimi 100 anni di futuro, insieme

La storia dell’azienda in Italia 

A partire dagli anni ’30, Philips è entrata nella vita delle persone con la radio e le Tv, prodotte nelle fabbriche di Monza. Dopo di che sono arrivate le musicassette (1963) poi con i CD (1982) e infine piccoli elettrodomestici, diventati simbolo della crescita economica di quegli anni.

Negli anni ’70 ha sviluppato sistemi, per la raccolta ed elaborazioni dei dati, a servizio dell’aeroporto di Linate. In più ha introdotto in ambito sanitario nuove tecnologie per la diagnostica, offrendo supporto ai medici, per analisi più precise. Nel ‘92 ha brevettato il primo spazzolino da denti con tecnologia sonica. Nel 2006 ha presentato il primo scanner al mondo con raggi X 3D.

Philips investe oltre il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo. L’azienda ha anche aiutato la crescita del tessuto socioeconomico di Milano, grazie ad iniziative di responsabilità sociale, per la salute e la sostenibilità ambientale. Una delle più importanti è l’accesso a check up cardiologici gratuiti presso l’ambulatorio di Croce Rossa o la piantumazione di un’area di Parco Nord.

Questo rapporto tra l’azienda e la città viene rafforzato con la donazione alla città di defibrillatori semi-automatici (DAE), per rendere il Parco Nord un luogo cardio protetto.

Dichiarazioni

Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sottolinea: “Milano e culla per le imprese che fanno innovazione, come testimonia la straordinaria storia di Philios: Cento anni fa la città aveva una forte vocazione industriale, oggi rimane un grande polo del terziario avanzato, con grandi centri di ricerca e sviluppo, grazie alle sue università, alle start up connesse al mondo imprenditoriale. Aziende come Philips hanno un ruolo chiave nel favorire il trasferimento tecnologico sul territorio e al mercato, a beneficio della collettività. Ringrazio Philips Italia anche per l’impegno di rendere Parco Nord Milano un luogo cardioprotetto

Philips e i primi 100 anni in Italia

Mascha Baak, Console Generale dei Paesi Bassi, ha dichiarato: “Per noi olandesi Philips è uno dei simboli dell’imprenditoria del nostro Paese. Nasce nel 1891 a Eindhoven e diventa il cuore produttivo e forza propulsiva di tutta l’area che si sviluppa attorno a questa città, facendone, ancora oggi, uno dei territori a più alta vocazione innovativa del nostro Paese. Sono pertanto felice di constatare che Philips ha radici solide anche in Italia, che l’hanno portata a celebrare il centesimo anniversario di attività e a sviluppare soluzioni innovative e sostenibili al servizio della salute di tutti insieme a numerosi partner nei Paesi Bassi, in Italia e nel mondo

Conclusioni

Simona Comandë, Presidente di Philips S.p.A., conclude con: “Un grazie a tutti i partner e i clienti, ai colleghi, alle istituzioni e al mondo accademico, riuniti qui oggi per festeggiare con noi questo importante traguardo, ma soprattutto grazie per essere parte di questo viaggio italiano, fatto di innovazione, passione, impegno, e resilienza. Essere fedeli a noi stessi pur cambiando pelle e facendo scelte strategiche coraggiose ci rende oggi fieri di essere un leader nel settore dell’Health Technology con un’identità distintiva e la volontà di continuare a lavorare per ridefinire i paradigmi dell’assistenza, a beneficio delle persone e del sistema sanitario“.

Per maggiori informazioni su “Philips e i primi 100 anni in Italia”: philips.it

Per articoli simili: trameetech.it

 

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

AcquaTrio Serie 9000 è il nuovo sistema di pulizie intelligente, wet & dry di Philips. L’aspirapolvere e lavapavimenti senza fili, sicuro e facile da...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

News

Philips presenta i nuovi monitor Philips 40B1U5600 e Philips  40B1U5601H da 40 pollici. I due modelli presentano diverse funzioni che li rendono potenti e...

innovazione

MMD ha annunciato il lancio di Evnia, la nuova gamma di monitor e accessori Philips che intende reinventare le regole del gaming. Grazie all’evoluzione...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961