Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Genera email in meno di 3 minuti con l’Intelligenza Artificiale di GetResponse

innovazione

Genera email in meno di 3 minuti con l’Intelligenza Artificiale di GetResponse

Con il Generatore di email GetResponse, che sfrutta l’Intelligenza Artificiale, la creazione di newsletter è 6 volte più veloce.

Secondo i dati presentati dalla piattaforma, nel 2022 il tasso di apertura medio totale delle newsletter è stato pari al 28,54%, posizionando l’Italia nella top 10 dei Paesi più ben disposti verso i messaggi di natura commerciale e informativa inviati via mail. A volte, però, le aziende non dispongono di risorse dedicate alla creazione e all’ottimizzazione delle campagne di email marketing. Per questo motivo, GetResponse ha annunciato il potenziamento della sua piattaforma con il lancio del suo Generatore di email con Intelligenza Artificiale.

Come generare email con l’Intelligenza Artificiale

GetResponse, una delle prime piattaforme ad adottare la tecnologia GPT di OpenAI in Italia, vuole aiutare i professionisti e gli imprenditori a ridurre il tempo necessario per creare le loro campagne di email marketing e a fornire contenuti più pertinenti ai loro iscritti.

Con il Generatore di Email con IA creare una newsletter è diventato 6 volte più veloce”, ha affermato Linda Romani, Senior Marketing Specialist di GetResponse. Dai primi dati raccolti dal suo utilizzo negli Stati Uniti, infatti, la creazione di una newsletter è diventata 6 volte più veloce, riducendo il tempo medio da 19 minuti a meno di 3 minuti.

Genera email in meno di 3 minuti con l’Intelligenza Artificiale di GetResponse

Per generare una newsletter basta semplicemente inserire i propri dettagli chiave della email, come l’obiettivo, il tono comunicativo che si vuole dare, l’occasione e il pubblico di destinazione. La creazione avviene in pochi secondi e il suo vantaggio principale è che genera tutti i contenuti dell’email, compresi:

  • il testo, anche in diverse lingue;
  • l’oggetto ottimizzato per aumentare il tasso di apertura;
  • il design, come layout, foto e colori.

Inoltre, è possibile personalizzare ulteriormente la propria creazione intervenendo attraverso il configuratore dedicato.

Scopri come funziona la nuova Intelligenza Artificiale di Google.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Google compie oggi 25 anni, e dal 27 settembre 1998 ha raggiunto molti traguardi per diventare il compagno di tasca di miliardi di persone....

innovazione

Si è parlato in questi giorni di AudioCraft, il software di Meta presentato come la prossima generazione della musica grazie all’intelligenza artificiale. Ai tratta...

innovazione

Il Pangu-Weather Model di Huawei Cloud è un modello AI specializzato nelle previsioni meteo globali. Adesso è disponibile sul sito web dell’ECMWF (European Centre...

News

Il "gemello cattivo" di ChatGPT. WormGPT. Il lato oscuro dell’IA. La cattura dell’IA: WormGPT Una presenza inquietante Le luci del mondo dell’intelligenza artificiale si...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – La Honda NT1100, la touring crossover capace di unire prestazioni, comfort, praticità e uno stile unico, è stata la moto touring...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961