Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
AudioCraft, il software di Meta per fare musica con l'intelligenza artificiale

innovazione

Che cos’è AudioCraft di Meta, il software che vuole rivoluzionare la musica

Si è parlato in questi giorni di AudioCraft, il software di Meta presentato come la prossima generazione della musica grazie all’intelligenza artificiale. Ai tratta insomma di uno strumento per l’audio che consente agli utenti di generare musica e sonoro di alta qualità utilizzando semplici indicazioni testuali.

AudioCraft di Meta, la musica con l’intelligenza artificiale

Come funziona AudioCraft di Meta? La differenza di questo strumento è che i segnali audio vengono lavorati su file RAW, il che vuol dire ottenere un’esperienza audio autentica e realistica. Il softeare è composto da tre modelli principali di intelligenza artificiale:

  • MusicGen
  • AudioGen
  • EnCodec

E questo permette di corprire un’ampia gamma di funzionalità.

I tre modelli di AutoCraft

Come funzionano questi tre modelli? MusicGen genera musica da input basati su testo utilizzando campioni musicali proprietari di Meta. AudioGen invece produce audio da input basati su testo utilizzando effetti sonori disponibili pubblicamente. Infine il decodificatore EnCodec garantisce uscite audio fedeli alla realtà con artefatti minimi, e questo permette  agli elementi focalizzati singolarmente di apparire perfettamente sincronizzati con l’output finale.

AudioCraft Meta AI Audio è uno strumento del tutto open-source, così chiunque può accedere al codice sorgente, analizzare la tecnologia e creare i propri set di dati per migliorarne le capacità. Per esempio è possibile sviluppare generatori di suono e algoritmi di compressione avanzati senza partire da zero.

La facilità d’uso

AudioCraft è quindi un software cersatile, capace di generare musica, suoni, compressione e altro ancora. Gli utenti possono sfruttare la base di codice esistente per creare esperienze audio personalizzate. Inoltre l’integrazione della piattaforma con Hugging Face offre agli utenti un assaggio delle sue capacità di generazione di testo-musica, offrendo l’opportunità di condividere le proprie esperienze e intuizioni.

Sarà insomma lo strumento capace di rivoluzionare il mondo musicale? Di sicuro potrà combattere l’uso dell’intelligenza artificiale per creare false tracce di musica in cui vengono imitati artisti veri. Ma per Meta l’obbiettivo è ancora di più: fare di AudioCraft quello che fecere i sintetizzatori negli Anni ’60. Aprendo una nuova era della musica.

Per Meta si tratta di una novità che arriva dopo Threads, il social di cui abbiamo parlato qui che però non sta avendo il successo sperato.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Audio

Nital, azienda che si occupa della distribuzione di prodotti di elettronica di consumo in Italia, ha annunciato la distribuzione dei giradischi Victrola. Il brand...

innovazione

Google compie oggi 25 anni, e dal 27 settembre 1998 ha raggiunto molti traguardi per diventare il compagno di tasca di miliardi di persone....

Audio

Bang & Olufsen ha presentato Beolab 8, il nuovo diffusore compatto, elegante, versatile e ideale per ogni esigenza. Infatti, può essere utilizzato come un...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961