Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
aziende vendite online

innovazione

Aziende italiane che vendono online: gli e-commerce nel 2023

L’Italia sconta da sempre un leggero ritardo nell’approcciarsi agli strumenti disponibili in rete. Questo è vero sia per quanto riguarda i singoli soggetti che a livello imprenditoriale. Negli ultimi anni, però, si stanno accorciando rapidamente le distanze con le Nazioni più vivaci e attive sotto questo punto di vista: un numero ampio di italiani usa internet ogni giorno e sempre più aziende accedono agli strumenti online, compresi quelli che consentono di rivolgersi ai propri clienti tramite la rete. Nel 2022, secondo i dati Istat, il fatturato delle imprese che hanno venduto beni e servizi online è aumentato di circa il 19% rispetto all’anno precedente; un segnale sicuramente positivo, ma la situazione è molto più variegata e frammentaria di quanto possa far pensare questo dato.

Una questione di strumenti

Se le aziende italiane non riescono ancora oggi ad approfittare delle varie opzioni che la rete offre è una questione correlata anche agli strumenti utilizzati. Un numero molto elevato di imprese ha negli anni cominciato a utilizzare internet per il proprio business, con successi alternati. Da un lato solo negli ultimi anni internet sta riuscendo a toccare la gran parte della popolazione, e questo è un dato che coinvolge anche le aziende; dall’altro lato non sempre l’approccio a internet avviene utilizzando i corretti strumenti.

Sono, infatti, ancora molte le aziende che potrebbero vendere online, ma non lo riescono a fare in modo adeguato. Una delle modalità potrebbe consistere nel rivolgersi a consulenti esterni, esperti e professionali, che offrono aiuto alle aziende per promuoversi online, come ad esempio quelli che si possono trovare presso la Web Agency Webila; oppure ci si può rivolgere ai marketplace già attivi in Italia, o ancora a strumenti online che permettono di creare ina autonomia una via di comunicazione online con i propri clienti.

Le aziende italiane e gli e-commerce

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio B2B Digital Commerce di Netcomm riguardanti lo scorso anno, circa il 25% delle imprese italiane non hanno oggi alcun processo di digitalizzazione in corso. Per queste aziende il costo degli strumenti online è eccessivo, o non vedono la possibilità di trarne un beneficio in futuro. Circa la metà di queste non ha alcuna intenzione di vendere beni o servizi attraverso i canali online. Stiamo parlando di un settore specifico, quello del Business-to-business, che però si può per certi versi trasporre all’intero settore commerciale italiano.

Sono però oltre il 60% le imprese italiane con fatturato oltre i 2 milioni di euro che operano commercialmente online. Il fatturato complessivo per le vendite negli e-commerce in Italia supera i 75 miliardi di euro. La crescita rispetto all’anno precedente si attesta, come dicevamo, attorno al 19%; è però motivata soprattutto dall’inflazione, quindi mostra una sorta di stasi, in una realtà in cui oltre il 54% delle aziende italiane manifesta la sua intenzione di investire nel marketing e nella promozione online. Ciò che attira le aziende italiane verso il commercio digitale è proprio la maggiore possibilità di attrarre clienti, ma non solo; sono infatti molte le aziende che hanno compreso come sia più facile offrire online servizi migliori, sempre puntuali e utilizzabili dai clienti, che siano essi altre aziende o soggetti singoli poco importa.

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

Blass Srl è la società italiana che opera nel settore dell’e-commerce con il suo sito Yeppon.it. È riuscita a chiudere l’anno 2022 con un...

innovazione

Negli ultimi anni, con il ruolo crescente di marketplace online come Amazon ed Ebay e quello di piattaforme di advertising come Google Shopping e...

innovazione

L’ultima edizione del Retail Sustainability Report ha messo in luce la crescita della sensibilità nei confronti della sostenibilità ambientale: E quanto essa sia diventata...

Recensione

Swappie è un e-commerce finlandese di iPhone ricondizionati, la soluzione più economica e sostenibile per avere lo smartphone più desiderato di tutti. L’azienda è...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Bentley Motors annuncia l’introduzione di una serie di nuove caratteristiche che rendono la gamma di Suv di lusso più esclusiva che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961