Axians ha aderito a LAB (Laboratory for Artifacts and Business Models). Progetto che si occupa di sviluppare un centro di innovazione dedicato al trasferimento tecnologico per imprese, territorio e pubblica amministrazione
Axians assieme alla Regione Veneto per l’innovazione
Sviluppata congiuntamente dalle Università venete Iuav e Ca’ Foscari, lo scopo dell’iniziativa è di creare un’infrastruttura dedita allo sviluppo di prodotti e modelli digital first. Il tutto combinando tecnologia e cultura umanistica. L’obiettivo è anche quello di promuovere l’occupazione nell’Area di crisi industriale di Venezia.
Il frutto dell’adesione di Axians al progetto è lo sviluppo di un sistema che permetterà di monitorare, tramite un unico portale, le prestazioni acquistate dall’azienda. La prima versione è già in grado di raccogliere ed elaborare dati da diversi servizi, consentendo ai clienti di accedervi da un’unica piattaforma.
Ecco le parole di Thomas Panozzo, Managing Director di Axians Italia:
“Nel 2020, grazie alla collaborazione con l’Università Cà Foscari, abbiamo costituito un gruppo di lavoro all’interno del nostro Axians Lab per rendere ancora più performante ed efficiente l’offerta dei nostri servizi. Questo ha generato un risparmio di centinaia di ore per ogni operatore coinvolto grazie a strumenti di reporting automatico, evitando l’errore umano e permettendoci di attribuire maggior valore ai nostri clienti. Non potevamo quindi non aderire a questa chiamata con entusiasmo. I risultati di questo straordinario team fatto da studenti universitari e membri della nostra azienda ci sta convincendo a prolungare il nostro impegno in questo progetto e continuare a collaborare con questi ragazzi.”
Lo sviluppo della piattaforma è già concluso, e ne è atteso a breve il lancio.