Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

innovazione

Axians aderisce a LAB, il progetto per l’innovazione della Regione Veneto

Axians ha aderito a LAB (Laboratory for Artifacts and Business Models). Progetto che si occupa di sviluppare un centro di innovazione dedicato al trasferimento tecnologico per imprese, territorio e pubblica amministrazione

axiansAxians assieme alla Regione Veneto per l’innovazione

Sviluppata congiuntamente dalle Università venete Iuav e Ca’ Foscari, lo scopo dell’iniziativa è di creare un’infrastruttura dedita allo sviluppo di prodotti e modelli digital first. Il tutto combinando tecnologia e cultura umanistica. L’obiettivo è anche quello di promuovere l’occupazione nell’Area di crisi industriale di Venezia.

Il frutto dell’adesione di Axians al progetto è lo sviluppo di un sistema che permetterà di monitorare, tramite un unico portale, le prestazioni acquistate dall’azienda. La prima versione è già in grado di raccogliere ed elaborare dati da diversi servizi, consentendo ai clienti di accedervi da un’unica piattaforma.

Ecco le parole di Thomas Panozzo, Managing Director di Axians Italia:

“Nel 2020, grazie alla collaborazione con l’Università Cà Foscari, abbiamo costituito un gruppo di lavoro all’interno del nostro Axians Lab per rendere ancora più performante ed efficiente l’offerta dei nostri servizi. Questo ha generato un risparmio di centinaia di ore per ogni operatore coinvolto grazie a strumenti di reporting automatico, evitando l’errore umano e permettendoci di attribuire maggior valore ai nostri clienti. Non potevamo quindi non aderire a questa chiamata con entusiasmo. I risultati di questo straordinario team fatto da studenti universitari e membri della nostra azienda ci sta convincendo a prolungare il nostro impegno in questo progetto e continuare a collaborare con questi ragazzi.”

Lo sviluppo della piattaforma è già concluso, e ne è atteso a breve il lancio.

Potrebbe interessarti

News

Women Mentoring è il progetto di Sorgenia in collaborazione con il Polimi, il Career Service del Politecnico di Milano. Ma cosa fa Sorgenia? Sorgenia...

innovazione

Pulsee Luce e Gas sostiene, con il Comune di Milano, il progetto artistico di rigenerazione urbana ViaPadovaMondo. Il progetto, ideato dalla comunità di via...

innovazione

Parte oggi il programma di Vistaprint dedicato a sostenere e potenziare 99 piccole imprese in tutto il mondo con fondi e risorse vicini a...

innovazione

Huawei a FOSDEM’21 ha annunciato l’accordo con SECO. Che rappresenta il primo passo di un percorso di collaborazioni nell’ambito del progetto europeo OpenHarmony. Il...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961