Il Companion XL, cuoco-robot e “assistente speciale” di Bruno Barbieri in cucina

da | 20 Mag 2019

La tecnologia migliora la cucina? Questo è abbastanza chiaro, ma che l’high-tech diventi un assistente speciale di uno chef ancora non l’avevamo mai visto. E invece Bruno Barbieri nel suo Fourghetti di Bologna ha raccontato che lui del Companion XL di Moulinex non ne può fare a meno

L’alta cucina di Companion XL presentata da Bruno Barbieri

Un sistema multi-funzione

Bruno Barbieri ha specificato: «Io non ne sono testimonial, ne sono messaggero». E per convincerci ha cucinato un menu grazie all’ultima serie del cuoco-robot, un sistema multifunzione di cottura che rivoluziona  il modo di cucinare a casa grazie a  12 programmi automatici attivabili con 6 semplici pulsanti. Ha una capacità del recipiente da 3L, 10 accessori disponibili e l’app per accedere ad un mondo di ricette. Caratteristiche che consentono di cucinare dall’antipasto al dolce ed anche più piatti incontemporanea). Per pranzi e cene fino a 10 ospiti.

Il successo del sistema è garantito dall’intuitività offerta dal display touch con 6 impostazioni per accedere alle 12 funzioni automatiche, per preparare tantissimi piatti in pochi clic, senza la necessità di monitoraggio e dedicandosi quindi ad altro.

Le 6 funzioni sono: salsa per aggiungere gusto alle ricette.  Zuppe e passate da gustare in tutte le stagioni. Slow cook per un risotto perfetto. Vapore come mangiare healthy fino ad arrivare al pastry per pane e brioche e dessert per i dolci.  Per gli aspiranti  chef è possibile utilizzare le 3 opzioni di modalità manuale con cui personalizzare velocità scegliendo tra le 12 disponibili.  Tempo da 5 secondi a 120 minuti e temperatura da 30° fino a 150°.

In più Companion XL è l’unico robot da cucina che consente la cottura senza coperchio  e che dispone di una speciale Base XL per chi desidera cucinare pesce e carne interi. Trasformando così il robot in un vero e proprio Wok ed evitando di tagliare tutti gli ingredienti in pezzi.  Il design dell’apparecchio è dalle linee moderne e minimal, con il recipiente a vista in acciaio inossidabile.

Il robot da cucina pubblicizzato da Bruno Barbieri

Il Companion XL di Moulinex

Gli accessori

Riguardo agli accessori se ne contano 10, di cui 6 inclusi già all’acquisto. Tipo  la lama ultrablade per tritare velocemente e uniformemente gli ingredienti. La frusta per sbattere uova, emulsionare salse e fare la maionese, un accessorio per mescolare anche i più delicati ingredienti senza danneggiarli. La lama da impasto per impasti pesanti, mix leggeri e tritare ghiaccio e frutta secca.. La base XL per cucinare carne e  pesce interi ed infine cestello vapore per cuocere verdure, pesce, carni e alcuni dessert.  A questi già previsti è possibile appunto aggiungerne altri. Il kit pasticceria, la vaporiera ad ampia capacità, il taglia verdure per affettare, tagliare e grattugiare, e la mini ciotola per tagliare e cucinare piccole quantità.

Connettività e prezzi

Poi c’è la connettività,

per  associare il robot all’app Companion e scegliere il menù del giorno direttamente dal proprio dispositivo. Si può monitorare i progressi della preparazione, gestire i pasti giornalieri e personalizzare il proprio prodotto con ricette e note personali. L’applicazione rappresenta non solo un modo rapido per accedere alla gallery di ricette, ma anche un luogo virtuale.  Dove condividere virtualmente ricette, esperienze, commenti.

COMPANION XL e I-COMPANION XL sono disponibili nei migliori negozi di elettronica e online.  Il prezzo consigliato è rispettivamente di 749,90 euro e di 899,90 euro.

0 commenti

Potrebbe Interessarti