Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Futurelight evidenza

Green Tech

Futurelight: il nuovo tessuto tecnologico di The North Face

Il noto brand, The North Face, ha annunciato il nuovo tessuto tecnologico Futurelight. Il nuovo materiale ha l’obiettivo di aumentare sensibilmente la traspirabilità e le prestazioni dei capi impermeabili proposti.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Il tessuto Futurelight

La tecnologia a servizio dei vestiti

Futurelight è un tessuto sviluppato utilizzando l’innovativa tecnologia Nanospinning. Viene proposto per le giacche, pantaloni e salopette delle linee Summit Series, Steep Series e Flight Series e renderà disponibile per la prima volta la sua protezione impermeabile e traspirante.

Il tessuto è stato progettato partendo dalle necessità del team internazionale di atleti The North Face per ottenere una maggiore traspirabilità e prestazioni ottimali nei loro capi waterproof.

È stato così ottenuto un impermeabile non soltanto morbido, leggero, flessibile e comodo ma anche resistente e progettato in modo sostenibile.

Le parole di Scott Mellin

“L’innovazione di prodotto, l’impegno a superare i limiti e il coraggio di uscire davvero dagli schemi, sono parte integrante del DNA di The North Face sin da quando l’azienda è stata fondata, più di 50 anni fa” ha spiegato Scott Mellin, Global General Manager Mountain Sports di The North Face.

“Per troppo tempo, siamo stati costretti ad adattarci a ciò che indossavamo e alle condizioni ambientali ma con l’avvento di FUTURELIGHT, possiamo finalmente offrire capi che si adattano realmente alle esigenze di chi li indossa. Il lancio di questo tessuto rappresenta una svolta epocale per il nostro marchio, per il mercato dell’abbigliamento tecnico e per i consumatori che non dovranno più scendere a compromessi tra comfort, traspirabilità e protezione impermeabile”.

Indossare il futuro

Il processo di Nanospinning utilizzato per creare il tessuto Futurelight ha consentito ai designer del brand di dotare per la prima volta la membrana di una permeabilità all’aria senza precedenti. Questa tecnica crea dei fori a livello Nano. Garantendo, così, un’eccezionale porosità, mantenendo al contempo un’assoluta impermeabilità e consentendo all’aria di passare attraverso il tessuto per una traspirazione impareggiabile.

Inoltre, la tecnica di Nanospinning offre ai designer la possibilità di variare il peso, la traspirabilità, l’elasticità e la struttura del capo a seconda delle specifiche esigenze di atleti e consumatori. Adattandosi, infatti, al diverso tipo di attività e di condizioni ambientali.

La collaborazione con gli Underwriters Laboratories

Oltre al proprio laboratorio di test interno che coinvolge gli atleti, The North Face ha lavorato con esperti indipendenti come gli Underwriters Laboratories (UL). Un ente internazionale di certificazione della sicurezza che ha spinto al limite il tessuto Futurelight al fine di testarne l’impermeabilità.

Gli UL sono noti per la certificazione degli standard waterproof della National Fire Protection Association, l’ente statunitense che attesta la conformità dell’abbigliamento per i pompieri, gli addetti al pronto soccorso medico e i nuclei preposti alla gestione delle sostanze pericolose.

La ThermoBall Eco

E’ l’ultima versione della giacca alternativa alla piuma d’oca.

Leggerissima e comprimibile, questa giacca è ideale per gli amanti dell’esplorazione. La nuova versione vanta un’ulteriore caratteristica distintiva, in quanto realizzata in poliestere riciclato con finitura idrorepellente.

Ogni capo ThermoBall Eco è realzzato con una finitura idrorepellente riciclata al 100%. La sola finitura idrorepellente, proveniente dal partner PrimaLoft, è realizzata al 100% in plastica riciclata riducendo gli scarti destinati alle discariche.

La nuova Collezione è disponibile con zip intera, con o senza cappuccio per garantire uno stile adatto a qualsiasi avventura. Inoltre, è proposta in sette differenti varianti cromatiche, tra cui un acceso Fiery Red e un più classico Taupe Green.

Prezzi:

  • con cappuccio: 220€
  • senza cappuccio: 200€

 

Per ulteriori informazioni: www.thenorthface.it/futurelight

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Reinventare la t-shirt bianca rendendola un capo capace di apportare benessere al corpo. Questo l’obiettivo che si cela dietro la nuova linea di BeGood...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961