L’azienda aiuta i giovani che puntano a far diventare il gaming un lavoro oltre che una passione. Infatti, è prevista una borsa di studio per il Master Executive in Esports Management. Realizzato da MasterEsports Institute e School of Management LUM accompagnato da uno stage di 6 mesi. Nell’ultimo periodo il settore del Gaming e dell’Esport ha visto una rapida evoluzione. A dirlo sono i numeri dell’Osservatorio Italiano Esports, il quale afferma che più del 60% degli italiani gioca ai videogiochi. Una percentuale alta che posiziona l’Italia al quarto posto in Europa. Inoltre, gli Esport sono nella top 10 delle competizioni più seguite in Italia dai giovani tra 18-24 anni. Tutto questo fa capire che oltre allo svago, stanno crescendo anche nuovi sbocchi professionali nell’ambito del management.
Al via il primo corso dedicato al mondo dell’Esport
E sono proprio questi numeri in crescita che spingono ProGaming Italia, azienda che da più di 20 anni organizza eventi dedicati all’Esport, a puntare sulla formazione e rinnovare la borsa di studio per la quinta edizione del Master Executive in Esports Management. Il tuto realizzato da MasterEsports Institute e School of Management LUM, che dal 28 maggio 2022 avrà finalmente inizio. Si tratta del primo corso di studi italiano solamente dedicato al mondo dell’Esport. Il corso è stato realizzato per offrire gli strumenti necessari sia a giovani laureati sia a professionisti e specialisti già attivi nel settore. Tra i relatori del master sarà presente anche Daniel Schmidhofer, CEO di ProGaming Italia. Il suo compito è condividere in aula eventi fisici e online con i partecipanti metodologie e le esperienze di maggior successo.
Il costo per il corso formativo per la versione online del Master sarà tutto pagato con la borsa di studio che verrà assegnata attraverso un bando di selezione. Le candidature sono aperte fino a domenica, 15 maggio 2022 al seguente link. Per i primi 5 candidati ci sarà la possibilità di accedere ai colloqui finali, con una commissione composta da ProGaming Italia e dal MasterEsports Institute. E non finisce qui Infatti, al termine del percorso accademico, PGI offrirà un contratto di tirocinio di 6 mesi presso la propria sede, durante il quale il titolare della borsa di studio potrà mostrare il suo talento e mettere in pratica quanto appreso durante il Master.