Gli Italian Esports Awards sono stati assegnati in conclusione di Round One.
L’evento business che si è tenuto lunedì scorso su Twitch, in diretta dal Centro Congressi di Riva del Garda.
I vincitori degli Italian Esports Awards
L’evento Round One
Gli Italian Esports Awards (IEA) sono il premio promosso da IIDEA che celebra i protagonisti del mondo degli esports che più si siano distinti negli ultimi dodici mesi.
I premi sono stati assegnati al termine dei lavori di Round One. L’evento che l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia e ProGaming Italia hanno organizzato per riunire in un unico luogo virtuale, ma con un centro nevralgico fisico nel Centro Congressi di Riva del Garda, tutti gli operatori nazionali, e diversi ospiti internazionali, che operano in questo ambito.
I vincitori degli Italian Esports Awards sono stati scelti da una giuria composta da Stefano Silvestri (direttore di Eurogamer.it e responsabile sezione esports de La Gazzetta dello Sport), Filippo Pedrini (Esports, Entertainment & New Media Advisor), Francesco “Deugemo” Lombardo (Esports Reporter) e Sara “Kurolily” Stefanizzi (variety streamer) e Ivan Grieco (streamer, caster e presentatore professionista).
Durante la cerimonia di premiazione degli Italian Esports Awards sono state assegnate cinque statuette: Best Italian Team, Best Italian Player, Best Italian Content Creator, Best Italian Caster ed Esports Game of the Year.
Best Italian Player
Riccardo “Reynor” Romiti ha vinto il premio come Best Italian Player.
Già premiato agli Italian Video Game Awards 2019 come Best Esports Player, Riccardo scopre StarCraft II ad appena 8 anni e mezzo e oggi rappresenta il futuro dell’esport italiano nel mondo. Come dimostrano anche le vittorie al WCS Winter e al WCS Summer nel 2019, al Dreamhack Masters Summer 2020, e nel settembre 2020 anche al Dreamhack Masters Fall.
Best Italian Team
Il Team QLASH ha vinto il Best Italian Team, l’organizzazione dedicata agli esports fondata nel 2017 da Luca Pagano e Eugene Katchalov.
Oltre all’impegno nelle competizioni, Team QLASH si occupa di creare e supportare community gaming ed esports a livello globale e locale, attraverso l’uso innovativo di produzione dei contenuti, gestione dei pro player e degli influencer e organizzazione di eventi community e competitivi.
Best Italian Caster
Figura storica del settore, in Italia e all’estero, Simone “AkirA” Trimarchi ha vinto il Best Italian Caster di questa edizione degli IEA. Simone è un ingegnere elettronico che ha utilizzato per la prima volta un nickname nel 1996 insieme ai suoi compagni di classe in una sala LAN romana. Compete nel suo primo torneo di videogiochi nel 1997 e da quel momento vince tutto ciò che poteva vincere in titoli come Starcraft. Grazie alle sue vittorie è tra i primi italiani a partecipare a un evento esport internazionale in Corea del Sud nel 2001. Da allora decide di trasformare questa passione in un lavoro.
Best Italian Content Creator
Volto ormai noto anche al di fuori del confine degli esports, Giorgio “POW3R” Calandrelli ha vinto il premio di Best Italian Content Creator. Giorgio “Pow3r” Calandrelli è un pro player in forza ad uno dei più prestigiosi team di esports internazionali, Fnatic. Pioniere nell’utilizzo di Twitch in Italia, a oggi il suo canale è il più seguito in Italia sulla piattaforma di streaming dove è tra i 141 canali al mondo ad avere raggiunto 1 milione di follower. Ai quali si aggiungono i numeri di YouTube.
Esports Game of the Year
Infine, League of Legends, videogioco online del genere MOBA sviluppato e pubblicato da Riot Games, ha vinto il premio come Esports Game of the Year.
Con una scena di esports attiva e diffusa che coinvolge tutto il mondo attraverso i diversi campionati organizzati da Riot Games. Che confluiscono nel Campionato mondiale che si tiene alla fine di ogni stagione e che nel 2019 ha registrato 100 milioni di spettatori.
Per rimanere aggiornati sugli sviluppi futuri e le prossime edizione dell’evento: https://roundone.gg
0 commenti