Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Pivot evidenza

Fuori di Tech

Pivot verso il futuro: un libro per aiutare le imprese

Accenture ha presentato “Pivot verso il futuro”. Un volume che, attraverso il racconto di casi di successo e fallimenti, intende fornire gli strumenti per aiutare le imprese a scoprire nuove fonti di valore da liberare. E reinventare simultaneamente i loro business in modo equilibrato, sostenibile e duraturo.

Pivot verso il futuro

Una raccolta di storie di successo e fallimenti

Il volume, firmato da Omar Abbosh, Paul Nunes e Larry Downes, si rivolge alle aziende desiderose di affrontare il cambiamento. E suggerisce una strategia replicabile per sopravvivere, crescere ed essere rilevanti nel futuro.

La continua evoluzione dello scenario e l’emergere di tecnologie digitali richiedono un radicale cambio di approccio per le imprese, il management ed il Sistema Paese. Attori che, per sopravvivere, sono chiamati ad operare quella che Accenture definisce “la rotazione verso il nuovo”.

È questo il cuore di Pivot verso il futuro. Che, attraverso il racconto di casi di successo e fallimenti esemplari, intende fornire gli strumenti per aiutare le imprese a scoprire nuove fonti di valore da liberare e reinventare simultaneamente i loro business storici, quelli odierni e quelli emergenti in modo equilibrato, sostenibile e duraturo.

Leggendo questo libro i lettori potranno comprendere come la chiave per il successo sia riuscire ad operare il “wise pivot”, una gestione bilanciata dell’evoluzione tra il vecchio e il nuovo attraverso modelli operativi che sappiano gestire il nuovo in maniera costante. Un sistema di “re-invenzione” continua in cui l’innovazione è un’opportunità per massimizzare i benefici del cambiamento.

Pivot verso il futuro aiuta dunque a comprendere tutte le componenti necessarie per abbracciare il cambiamento in atto, offrendo una strategia per gestire l’innovazione che sia perpetua, bilanciata e sostenibile nel tempo.

Le parole dei protagonisti alla presentazione alla Bocconi di Milano

Fabio Benasso, di Accenture Italia, ha commentato: “Siamo immersi in una fase di trasformazione unica, senza precedenti storici. Per fronteggiare le sfide dell’era post digitale, il management deve adottare una nuova forma mentis contraddistinta da flessibilità e reattività al cambiamento. Bilanciando una leadership innovativa con elevate capacità gestionali, competenze tecnologiche e abilità quali visione critica, molteplicità di competenze, empatia e creatività.

Si tratta di un percorso che coinvolge non solo le imprese ma l’intero Sistema Italia. Che deve mettere in discussione i modelli che ne hanno garantito il successo e rendere sistemiche le peculiarità del nostro DNA. Come ad esempio la vocazione al rischio tipica del nostro tessuto imprenditoriale, la capacità di reinventarsi e la predisposizione all’eccellenza.

Si tratta, in altre parole, di intraprendere un percorso collaborativo finalizzato alla ricerca della propria identità per dare sostenibilità alla crescita. E portare il valore su una dimensione di scala più elevata”.

Paul Nunes, co-autore di Pivot to the future, ha aggiunto: “Qualsiasi azienda può eseguire il proprio pivot. E trasformare minacce esistenziali in preziose opportunità per liberare valore inespresso.

Per fare ciò, tuttavia, sono necessarie le tre componenti di un wise pivot: sviluppare nuove strategie che permettano di liberare il valore intrappolato, agire simultaneamente sui tre fronti dell’innovazione – “old”, “now” e “new” – e rifocalizzare ripetutamente il business intorno a un nucleo di asset vecchi e nuovi. Questo libro si basa su oltre 2 anni di ricerche condotte da Accenture su migliaia di aziende di trenta settori industriali.

Ma è anche influenzato dal lavoro dei clienti e soprattutto dall’esperienza stessa di Accenture. Come descritto nel libro, anche Accenture è un’azienda in continua evoluzione che ha sperimentato in prima persona il wise pivoting. Affrontando ondate potenzialmente distruttive di cambiamento e reinventandosi costantemente”.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Parte oggi il programma di Vistaprint dedicato a sostenere e potenziare 99 piccole imprese in tutto il mondo con fondi e risorse vicini a...

innovazione

Un nuovo format di talk per mettere al centro della narrazione i nuovi temi dell’education. Questa è l’idea di Junior Achievement, che mette online...

Interviste

Lorenzo Ait è un imprenditore romano quarantenne autore di libri del libro La nazione liquida che ci racconta nell’intervista che  vedete qui sotto. Ait...

Interviste

Sempre controcorrente, fissato oltranzista, ribelle incorreggibile: così si definisce sin da bambino l’astronauta Paolo Nespoli. Un uomo che ha osservato il fluire della vita...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961