Huawei ha reso noto di voler offrire il proprio supporto, in questo periodo di grande difficoltà, a istituzioni, personale sanitario e cittadini.
Attraverso forniture mediche e soluzioni tecnologiche.
L’aiuto di Huawei contro l’emergenza da Covid-19
Forniture mediche e soluzioni tecnologiche
ha annunciato che fornirà dispositivi di protezione e soluzioni tecnologiche per far fronte alla situazione di emergenza causata dalle infezioni da Covid-19. Inoltre l’azienda ha istituito un’unità interna di crisi al fine di collaborare al meglio con le istituzioni nazionali e locali. E avviare azioni di sostegno concertate con gli operatori di telecomunicazioni e i propri partner.
La società ha già donato 1.000 tute protettive destinate ad alcuni ospedali di Milano e 200.000 mascherine tipo FFP2 CE sono in arrivo dalla Cina.
Gran parte del piano di aiuti si basa sulla tecnologia. A partire dai dispositivi fino alla connettività di rete ad alte prestazioni, una gamma completa di soluzioni sosterrà l’enorme sforzo che l’intero Paese sta compiendo in questa difficile situazione.
La piattaforma Welink
L’azienda si è offerta, inoltre, di facilitare lo scambio di informazioni e buone pratiche tra i team sanitari italiani e cinesi attraverso la sua piattaforma di collaborazione cloud Welink.
Avendo già supportato l’emergenza sanitaria in Cina, intende mettere a disposizione l’esperienza acquisita in quell’occasione. Oltre al rapporto con le strutture sanitarie delle aree critiche cinesi che adesso stanno uscendo dalla fase più acuta dell’epidemia.
Wi-Fi e “Solidarietà Digitale”
Saranno fornite, anche, apparecchiature per reti Wi-Fi 6 a 10 strutture ospedaliere provvisorie al fine di consentire le comunicazioni con gli altri enti sanitari.
Huawei sta lavorando, in particolare, con alcuni dei suoi partner per creare una piattaforma di videoconferenza ad hoc in grado di garantire una connessione in tempo reale tra gli ospedali nelle aree rosse e l’unità di crisi nella regione di appartenenza o l’ente governativo designato. Garantendo così il continuo coordinamento dell’emergenza da remoto.
Sarà possibile consultare esperti di diverse regioni e condividere informazioni in tempo reale.
L’azienda, infine, partecipa anche all’iniziativa “Solidarietà Digitale” promossa dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano e ha fatto sapere che donerà 500 tra tablet e smartphone che verranno destinati ad alcuni ospedali italiani per consentire le comunicazioni tra i pazienti e i propri familiari.
Le parole di Miao, CEO di Huawei Italia
“Siamo vicini all’Italia, il Paese in cui Huawei è presente da oltre 16 anni; crediamo che sia nostro dovere offrire tecnologia, competenze e forniture mediche in un momento così critico. La collaborazione e la solidarietà senza confini sono fondamentali per sostenere le istituzioni e gli operatori sanitari che stanno lavorando duramente sul campo per migliorare le condizioni dei cittadini italiani colpiti dall’emergenza”ha commentato Thomas Miao, CEO di Huawei Italia.
0 commenti