Alla base del gesto doppio tap c’è il SiP S9, che è fino al 25% più efficiente nei consumi rispetto alla generazione precedente. Nonché il nuovo Neural Engine 4-core, in grado di raggiungere velocità fino a due volte superiori nelle attività di machine learning. Questo motore elabora i dati dell’accelerometro, del giroscopio e del sensore del cardiofrequenzimetro ottico usando un nuovo algoritmo di machine learning.
Come funziona? L’algoritmo rileva i più impercettibili movimenti unici del polso e i cambiamenti nel flusso sanguigno quando l’utente fa doppio tap con l’indice e il pollice. Il gesto funziona quando il display è attivo, e la funzione è disponibile tutto il giorno con un impatto minimo sulla durata della batteria. Che è garantita per 18 ore (Apple Watch Series 9) o 36 ore (Apple Watch Ultra 2).
Doppio tap è personalizzabile. Infatti è stato progettato per selezionare in automatico l’azione principale per la maggior parte delle app e notifiche. In due casi, è possibile selezionare un’altra funzione: spostarsi al widget successivo nella Raccolta smart o selezionare il primo widget disponibile. Oppure riprodurre o mettere in pausa contenuti multimediali durante una sessione attiva o passare alla traccia successiva.
0 commenti