Huawei ha reso note le ultime novità di AppGallery. L’obiettivo è di costruire una piattaforma di distribuzione di applicazioni aperta, innovativa e accessibile ai consumatori. Il tutto non smettendo mai di proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti.
L’AppGallery di Huawei
Un ecosistema sicuro ed affidabile
Per Huawei la graduale diffusione della rete 5G rappresenta un’occasione.
I consumatori utilizzano sempre più dispositivi in varie occasioni e le app mobile sono la chiave per un’esperienza sempre più ricca e iperconnessa.
AppGallery, la piattaforma di distribuzione ufficiale delle app di Huawei, offre una nuova alternativa agli utenti.
“La privacy, al vostro controllo” – è sempre stato il motto al centro della nostra filosofia”, ha commentato Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group, “La protezione della privacy e la sicurezza informatica dei nostri utenti sono prioritarie in tutte le nostre operazioni commerciali e vengono implementate rigorosamente in tutte le fasi di realizzazione dei nostri prodotti. Lo stesso trattamento e attenzione verrà riservato anche su Huawei AppGallery”.
AppGallery: una piattaforma affidabile e completa
Su questa piattaforma si effettuano controlli di sicurezza e protezione a ciclo completo, tra cui la verifica del nome reale dello sviluppatore e un processo di revisione in quattro fasi per assicurare un funzionamento sicuro di tutte le applicazioni. Tutte le app vengono sottoposte a un rigoroso test di verifica per impedire possibili attività dannose. Inoltre, AppGallery vanta un sistema di classificazione in base all’età per creare un ambiente sicuro per i bambini, filtrando le app che non sono adatte alla loro fascia di età.
Infine, possiede il più sicuro livello di verifica per isolare e proteggere i dati sensibili e la privacy degli utenti. Le informazioni personali sensibili – come i dati biometrici – non saranno mai trattate al di fuori del dispositivo Huawei, dando all’utente il pieno controllo dei propri dati personali.
EMUI consente agli utenti di avere il controllo sui permessi in app. Inoltre, tutti i dati degli utenti vengono anche resi anonimi e memorizzati localmente, in base alla regione d’appartenenza delle persone.
Le App preferite dagli utenti
Le App sono divise in 18 categorie, tra cui notizie, social media, intrattenimento e altro ancora e sono tutte facilmente accessibili con un processo di ricerca molto fluido.
Se c’è un’applicazione che gli utenti non riescono a trovare, basterà aggiungere il nome in una “Lista dei Desideri” per inoltrare la propria richiesta. Una volta che l’app sarà disponibile, l’utente riceverà una notifica.
Le App ottimizzate per i dispositivi Huawei
Le applicazioni scaricate da AppGallery sono ottimizzate per funzionare al meglio sui dispositivi Huawei.
L’abilitatore chiave è Huawei HiAI, una piattaforma aperta supportata dall’ Intelligenza Artificiale, che riunisce le risorse software e hardware di diversi dispositivi facilitando le interazioni collaborative e di reciproco rafforzamento tra di loro.
Quick Apps
È un ecosistema di app che ospita un nuovo tipo di applicazioni che non necessitano di alcuna installazione. Garantisce una user experience fluida, funzioni potenti e aggiornamenti automatici per le pagine HTML5, il tutto consumando pochissimo spazio di memoria.
Nonostante offrano agli utenti la stessa esperienza delle app native, le Quick Apps sono scritte con solo 1/5 di codice rispetto alle app Android, occupando meno spazio di memoria. Gli utenti possono quindi scaricare più di 2.000 Quick Apps invece di appena 20 apps native con solo 1GB di spazio.
Gli utenti possono anche aggiungere le loro Quick App preferite sullo schermo dei loro dispositivi per potervi accedere in modo più semplice e immediato.
Per maggiori informazioni puoi visitate il sito https://consumer.huawei.com/en/mobileservices/appgallery/
0 commenti