Dopo tanti rumors, finalmente Apple ha lanciato oggi AirPods Pro.
Gli auricolari wireless che aggiungono la funzione di cancellazione attiva del rumore, un suono migliorato e un nuovo design in-ear estremamente leggero. Sono disponibili su apple.com e nell’app Apple Store a partire da oggi e negli store da mercoledì 30 ottobre.
Le novità di AirPods Pro
Esperienza personalizzata
Ogni modello dei nuovi AirPods Pro utilizza una tecnologia avanzata per adattarsi al modo in cui le persone ascoltano i loro contenuti. Ogni auricolare è dotato di cuscinetti in silicone morbidi e flessibili in tre diverse misure che si adattano ai profili di ogni singolo orecchio. Risultano perciò estremamente confortevoli e non scivolano dalle orecchie.
Per massimizzare ulteriormente il comfort, utilizzano un innovativo sistema di ventilazione con equalizzazione delle pressioni. Che riduce al minimo il disagio frequente in altri design in-ear. Sono inoltre resistenti al sudore e all’acqua
Cancellazione attiva del rumore
La funzione di cancellazione attiva del rumore utilizza due microfoni combinati a un software avanzato per un adattamento continuo ad ogni orecchio e auricolare.
In questo modo i rumori di fondo vengono eliminati, l’esperienza di ascolto è ancora più personale e chi ascolta può concentrarsi davvero sui contenuti.
Il primo microfono è rivolto verso l’esterno e rileva il suono esterno analizzando il rumore ambientale. Gli AirPods Pro producono quindi un suono equivalente opposto che cancella il rumore di fondo prima che raggiunga l’orecchio dell’ascoltatore. Un secondo microfono rivolto verso l’interno percepisce i suoni trasmessi verso l’orecchio, e gli auricolari cancellano il rumore residuo rilevato dal microfono. La cancellazione del rumore adatta in modo continuo il segnale audio 200 volte al secondo.
Suono avvolgente
Le nuove cuffie offrono una qualità audio superiore grazie all’equalizzazione adattiva, che regola automaticamente le basse e medie frequenze della musica in base alla forma del singolo orecchio.
Un amplificatore ad alta gamma dinamica appositamente progettato produce un suono puro e incredibilmente cristallino, prolungando al contempo l’autonomia della batteria.
Il driver dello speaker con riduzione della distorsione e ad alta escursione è progettato per ottimizzare la qualità audio e rimuovere i rumori di fondo. Il driver fornisce bassi sempre ricchi fino a 20 Hz e un suono dettagliato sia nelle alte frequenze che nel range delle medie.
Modalità Trasparenza
Offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante. Ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno. Grazie al sistema di ventilazione con equalizzazione delle pressioni e a un software avanzato che lascia attiva la giusta quantità di cancellazione del rumore, assicura che la voce risulti naturale anche se si indossano le cuffie. E preserva al contempo l’esperienza di ascolto.
Passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è semplice grazia a un innovativo sensore di pressione sullo stelo. Che permette anche di riprodurre, mettere in pausa o saltare le tracce con estrema semplicità. E rispondere o riagganciare le chiamate. Gli utenti possono anche premere sul cursore del volume nel Centro di Controllo su iPhone e iPad per controllare le impostazioni. O su Apple Watch toccando l’icona AirPlay mentre la musica è in riproduzione.
Prestazioni e autonomia
Le dimensioni compatte e le prestazioni sono rese possibili dal design SiP (System in Package) con chip H1 progettato da Apple.
Che è dotato di 10 core audio e sa fare moltr cose, da indirizzare il suono ad attivare Siri. La bassissima latenza di elaborazione audio dell’H1 consente di cancellare il rumore in tempo reale, offrire un suono di alta qualità attraverso la tecnologia adattiva e fare richieste a Siri senza usare le mani. Tutto contemporaneamente.
Gli AirPods Pro garantiscono cinque ore di ascolto ininterrotte. Mentre in modalità di cancellazione attiva del rumore offrono fino a quattro ore e mezza di ascolto e fino a tre ore e mezza di conversazione con una singola carica. Con qualche ricarica extra attraverso la custodia, si ottengono oltre 24 ore di ascolto o più di 18 ore di conversazione. Per ricaricare basta posizionare la custodia su un tappetino di ricarica certificato Qi o usare la porta Lightning .
Altre funzioni
L’Ear Tip Fit Test testa tenuta e confort, identificando i cuscinetti più adatti e garantendo la migliore resa audio possibile. Dopo aver indossato entrambi gli auricolari, algoritmi avanzati lavorano insieme ai microfoni per misurare il livello audio nell’orecchio e confrontarlo con quello proveniente dallo speaker. In pochi secondi, l’algoritmo rileva se il cuscinetto è della misura giusta e si adatta bene, oppure se è opportuno sostituirlo per una migliore tenuta.
Siri con attivazione vocale utilizza il chip H1 per riprodurre una canzone, aumentare il volume, fare una chiamata o dare indicazioni stradali. Con la condivisione audio si può abbinare una seconda coppia di cuffie per ascoltare la stessa canzone o guardare lo stesso film insieme a un amico. La lettura a voce alta dei messaggi si attiva non appena li si riceve. E mentre si telefona o si condividono contenuti tramite la Condivisione audio, Siri sa che non deve interrompere l’utente.
Prezzi e Disponibilità
AirPods Pro saranno disponibili al prezzo di 279 euro. Le consegne inizieranno mercoledì 30 ottobre. Richiedono dispositivi Apple con iOS 13.2 o successivo, iPadOS 13.2 o successivo, watchOS 6.1 o successivo, tvOS 13.2 o successivo, o macOS Catalina 10.15.1 o successivo. Si può aggiungere un’incisione personalizzata sulla custodia.
Con l’arrivo dei Pro cambiano i prezzi dele altre versioni. AirPods con custodia di ricarica sono ora disponibili per 179 euro. E gli AirPods con custodia di ricarica wireless sono ora disponibili per €229. La semplice I clienti custodia wireless costa 89 euro.
0 commenti